News

Incontro formativo su nuove tecnologie applicate alle indagini di polizia giudiziaria

Venerdì 6 dicembre, presso il Comando Regionale Umbria della Guardia di Finanza, si è tenuto un importante incontro formativo che ha visto una cospicua rappresentanza di Ufficiali ed Ispettori dei reparti Umbri.

Durante l’evento, i nostri Emilio Gisondi, Gaetano Zappulla, Marco Tinti e Simona Sorgente hanno trattato temi centrali per il futuro delle indagini giudiziarie.

Nel corso della conferenza sono state approfondite le tecniche investigative per l’acquisizione di prove digitali, con particolare riferimento alle attività della Polizia Giudiziaria. Sono state esplorate le nuove frontiere offerte dall’Intelligenza Artificiale, evidenziandone il potenziale nel rivoluzionare le indagini.

L’evento ha posto l’accento sulle innovazioni tecnologiche e sulle metodologie avanzate, capaci di incidere profondamente sulle operazioni investigative. Sono state analizzate applicazioni sia in ambito difensivo che offensivo, con l’obiettivo di migliorare l’efficacia e l’efficienza delle attività di indagine. Tali strumenti rappresentano un’opportunità unica per affrontare le sfide del contesto investigativo digitale contemporaneo.

Siamo orgogliosi di poter contribuire alla crescita professionale di chi opera in settori strategici e di mettere a disposizione le nostre conoscenze per affrontare sfide di un mondo in continua evoluzione tecnologica.

Ringraziamo il Comando Regionale Umbria ed in particolare il Comandante Regionale Gen.B. Francesco Mazzotta per l’organizzazione e l’ospitalità.

Condividi:

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.