Profili Governance

Consiglio di Amministrazione

Pier Andrea Chevallard

Presidente del CdA

Dal 2009 è Amministratore Delegato di Tinexta Spa in cui ricopre, dal 2015, anche la carica di Direttore Generale; dal 2009 al 2021 è stato Amministratore Delegato di Tecno Holding S.p.A.

Dal 2023 è Presidente della Confcommercio Roma.

In precedenza, novembre 2001-dicembre 2014, ha ricoperto il ruolo di Segretario Generale della Camera di Commercio di Milano.

È stato inoltre Direttore di Promos (Azienda Speciale CCIAA di Milano), Amministratore Delegato di Parcam Srl e Membro del Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano Spa.

È laureato in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Torino.

Emilio Gisondi

Amministratore Delegato

Laureato in Economia e Commercio presso l’università degli Studi di Salerno, ha conseguito il Master MBA presso la SDOA, è stato docente di Strategie presso il Centro Studi di Geopolitica e Relazioni Internazionali in cooperazione con l’Università degli Studi La Sapienza di Roma.  Componente del team di lavoro nel processo di privatizzazione della Società Autostrade S.p.A. nella Direzione Pianificazione e Controllo.

Nel 2001 entra a far parte della Datamat S.p.A. durante il processo di quotazione in borsa del Gruppo all’interno del team di pianificazione Strategica e Controllo di Gestione.

Dal 2003 fino al 2006 viene nominato Direttore dell’Ufficio Studi e Strategie della Lutech S.p.A.

È stato dirigente d’azienda con nomina di Consigliere Delegato per la Progesi Gruppo BV Tech.

Dal 2015 al 2017 è stato Vicepresidente Esecutivo di Roma Gas & Power S.p.A. e successivamente Presidente di Tech Rain S.p.A.

Nominato Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel 2014, attualmente ricopre la carica di Membro del Board di Aspen Institute Italia.

Pietro Forgione

Consigliere

Ha ricoperto diversi incarichi in qualità di Amministratore delegato in realtà aziendali con un DNA cyber.

Attualmente è consigliere delle società controllate da Defence Tech Holding SpA, oltre a ricoprire la carica di Chief Information Officer & Public Affairs di Defence Tech SpA.

Inoltre è Amministratore unico della società Starlife Srl, holding di partecipazioni di Defence Tech.

Valerio Veronesi

Consigliere

Ha ricoperto, in aggiunta alla sua fervida attività imprenditoriale di successo, molteplici incarichi nel tempo.

Per citarne i principali: è stato dal 2013 al 2021 Presidente del CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa di Bologna oltre che componente del Consiglio generale di Assocamerestero – Associazione delle Camere di Commercio italiane all’Estero.

Dal 2016 è Vicepresidente del CNA Nazionale. Tra gli incarichi attuali si annoverano, inoltre, la recente carica, da febbraio 2023, di Consigliere di Amministrazione di Bologna Fiere SpA, di componente del comitato esecutivo di Unioncamere Italiana da settembre 2021, di Presidente del CdA di Consorzio Costruisce – Società consortile cooperativa artigiana e di consigliere di Amministrazione di Tinexta SpA.

Infine, tra gli incarichi svolti, si annovera il ruolo di Consigliere di Amministrazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna SpA quotata nel Mercato Telematico azionario, segmento STAR.

Luciano Carta

Consigliere

Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Cagliari, ha conseguito altre due lauree: in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria all’Università di Roma “Tor Vergata” e in Scienze Politiche all’Università di Trieste. Inoltre, ha completato un Master di II livello in Diritto Tributario dell’Impresa presso l’Università Bocconi di Milano e uno in International Security Advanced Studies presso l’Università degli Studi di Perugia. Durante il periodo 1991-1992 ha frequentato il Corso Superiore di Polizia Tributaria e, nel 2008-2009, la 60ª Sessione dell’IASD al Centro Alti Studi per la Difesa, ottenendo il diploma relativo. È anche Revisore legale dal 1995.

Nel corso della sua carriera militare, ha ricoperto diversi ruoli di comando all’interno della Guardia di Finanza, tra cui il Comando Provinciale di Livorno, il Comando Regionale Emilia Romagna, il Comando Tutela dell’Economia a Roma e la Scuola di Polizia Tributaria. Ha inoltre ricoperto il ruolo di Capo di Stato Maggiore del Comando Generale, Comandante Interregionale dell’Italia Nord-Occidentale a Milano e Ispettore per gli Istituti di Istruzione.

In ambito intelligence è stato Direttore dell’AISE dal 10 dicembre 2018 al 15 maggio 2020. Successivamente, dal 20 maggio 2020 al 9 maggio 2023, ha assunto la carica di Presidente di Leonardo Spa, azienda leader nell’aerospazio e nella difesa.

Durante questo periodo, ha rivestito numerosi incarichi rilevanti: è stato membro del Consiglio Direttivo e della Giunta di Assonime, del CdA dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, del Comitato Direttivo dell’Istituto Affari Internazionali (IAI), del CdA dell’ISPI, del Consiglio Direttivo dell’Associazione Amici dei Lincei, e del Board Internazionale del Consiglio per le Relazioni tra Italia e Stati Uniti (CONSIUSA). È stato, inoltre, Presidente Onorario della Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine.
Carta è anche noto per la sua attività accademica. Ha insegnato presso l’Università dell’Aquila, la Scuola di Management della Luiss, la Scuola di Polizia Tributaria e l’Accademia del Corpo della Guardia di Finanza. È stato Direttore della “Rivista della Guardia di Finanza” e del periodico “il Finanziere” ed è autore di numerose pubblicazioni su temi fiscali e studi su riviste e quotidiani specializzati.

Oggi, Luciano Carta continua a contribuire alla comunità professionale e scientifica come Vicepresidente del CdA dell’agenzia LaPresse, Senior Advisor sui temi dell’intelligenza artificiale per la Fondazione Vittorio Occorsio, e come consulente strategico.

Andrea Rigoni

Consigliere

Andrea Rigoni è stato da luglio 2007 presso Intesa Sanpaolo S.p.A. Direttore Generale di Eurizon Financial Group ed Amministratore Delegato di Eurizon Solutions. Dal 2008 al 2011 ha ricoperto la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Neos Finance, Società del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel Consumer Financing. Dal 2013 al 2015 ha ricoperto l’incarico di Executive Vice President per la Security, Cyber security e Information Technology del Gruppo Finmeccanica (oggi Leonardo). Dal 2014 al 2017 è stato invece Chief Restructuring Officer per il Fondo di investimento Fortress Investment Group di New York nonche’ Presidente di Gamenet Spa (oggi Lottomatica ).

È stato, altresì, membro del Consiglio di Amministrazione di Consorzio Poste Motori del Gruppo Poste Italiane (2017-2019), di SDA Express Courier S.p.A. (2017-2019) e Mistral Air srl sempre del Gruppo Poste Italiane (2017-2019) e di Galileo Network S.p.A. società del Gruppo Corvallis Holding S.p.A. (2019 – 2022).

È attualmente Consigliere Indipendente del Consiglio di Amministrazione di DoNext S.p.A. del Gruppo DoValue S.p.A. quotato alla Borsa di Milano ed Esponente Responsabile per l’antiriciclaggio. È laureato in giurisprudenza ed è iscritto all’Albo dei Revisori Contabili e Revisori Legali.

Simonetta Acri

Consigliere

Simonetta Acri è stata nel gruppo SACE per più di 15 anni ricoprendo vari ruoli di primo livello e contribuendo allo sviluppo di nuovi ambiti operativi, ampliando il portafoglio prodotti, rafforzando il supporto alle Filiere italiane e ai segmenti MID e PMI e dando forte impulso alla creazione della rete commerciale, fino alla carica di Chief Sales Officer e membro del Management Team. Infine, nel periodo 2020-2022 sempre in SACE nel ruolo di Chief MID Market Officer ha gestito gli interventi straordinari del Governo Italiano a sostegno della liquidità per le imprese per far fronte alla crisi pandemica COVID-19 e alle conseguenze del conflitto Russia -Ucraina. Precedentemente, dopo un’attività professionale specialistica nel settore dell’Export Credit, con esperienze in banche d’affari a Londra ed in società di engineering in Italia, ha ricoperto presso Deutsche Bank il ruolo di Regional Head per i prodotti Structured Trade & Export Finance per il Sud Europa e Nord Africa. A partire da gennaio 2023 è Indipendent Board Member & Senior Advisor Corporate and Banking Sector, nonché da giugno 2023 Senior Advisor di Cherry Bank S.p.A. In precedenza, è stata membro del Consiglio di Amministrazione di Veneto Sviluppo S.p.A. (dal 2016 al 2019), di Simest S.p.A. (2017-2019), di Fondo Italiano d’Investimento (2019 – aprile 2022) e di SACE FCT S.p.A. (2016 – giugno 2022). Attualmente fa parte del Consiglio di Amministrazione di 21Invest SGR e di BdM Banca – ex-Popolare di Bari – (quale Presidente del Comitato Controlli e Rischi). È laureata cum laude in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Padova.

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.