Chi siamo

Tinexta Defence fa parte del Gruppo Tinexta e detiene la maggioranza di Defence Tech Holding S.p.A. Società Benefit e delle società operative che controlla direttamente ed indirettamente.

È attiva nella progettazione, realizzazione, integrazione e gestione di tecnologia innovativa a servizio della Difesa, dello Spazio e della Sicurezza Nazionale.

Rientrano inoltre nella mission la protezione delle infrastrutture critiche dei nostri Clienti e la continua Ricerca ed Innovazione.

Tinexta è un Gruppo industriale che offre soluzioni integrate per la trasformazione digitale e la crescita di PMI, grandi gruppi e istituzioni. Quotata all’Euronext STAR Milan con un solido azionista istituzionale di riferimento, è inserita nell’indice europeo Tech Leader come azienda tech ad alto tasso di crescita.

Nata in Italia e presente in 12 Paesi tra Europa e America Latina con oltre 3000 dipendenti, Tinexta è attiva nei settori strategici del Digital Trust, Cybersecurity, Business Innovation. Attraverso le società del Gruppo, si posiziona come partner strategico di riferimento nel campo dell’innovazione digitale, offrendo servizi avanzati per l’identità e la certificazione digitale, la cybersecurity, le tecnologie per la sicurezza nazionale e lo sviluppo d’impresa.

Tinexta Defence opera in tre principali aree di business

Le società del Gruppo

Defence Tech

Defence Tech Holding S.p.A. Società Benefit è una società italiana che opera in tre principali aree di business, Cyber Security & Technology for Intelligence, Communication & Control System, Electronics.

La società è sottoposta alla normativa Golden Power in qualità di società titolare di attività di rilevanza strategica per la Difesa e la Sicurezza Nazionale.

Donexit, Next, Foramil e Innodesi le società operative.

Donexit

Donexit è una società operativa specializzata nella fornitura di servizi e nello sviluppo di soluzioni in ambito Cyber Security, con l’obiettivo di rafforzare i modelli di governance e i sistemi di sicurezza delle infrastrutture critiche. I servizi principali includono Cyber Risk Advisory, Malware & Threat Intelligence Unit e Digital Forensics and Incident Response (DFIR), che permettono a Donexit di supportare i clienti lungo l’intero ciclo di vita di un incidente informatico, dalla prevenzione alla risposta e al recupero.

I nostri prodotti sono progettati per aumentare la resilienza delle organizzazioni contro una vasta gamma di minacce informatiche – come intercettazioni non autorizzate, malware e ransomware – grazie all’impiego di tecnologie proprietarie per la deception e le comunicazioni sicure. Completa l’offerta la nostra competenza come system integrator affidabile in progetti complessi, dove mettiamo a disposizione un know-how avanzato in ambito sviluppo e integrazione di soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Next

Next Ingegneria dei Sistemi è una società strategica italiana con una consolidata esperienza nei settori della Difesa, dello Spazio e della Sicurezza Nazionale. È specializzata nello sviluppo e nell’integrazione di sistemi complessi ad alto contenuto tecnologico dall’identificazione dei bisogni, progettazione e sviluppo fino ai servizi di integrazione e supporto all’esercizio, avvalendosi dell’esperienza ventennale dei propri specialisti IT e di Sicurezza.

La società dispone di soluzioni proprietarie in ambito Surveillance e Data Intelligence, oltre a laboratori tecnologici dedicati alla sicurezza e accreditati come il Ce.Va. (Centro di Valutazione abilitato a condurre valutazioni di sicurezza secondo quanto previsto dallo “Schema Nazionale per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle tecnologie dell’informazione, ai fini della tutela delle informazioni classificate, concernenti la sicurezza interna ed esterna dello Stato”, in conformità ai criteri internazionali standard ISO IEC15408 «Common Criteria»).

La società collabora stabilmente con prestigiose Università italiane in attività di ricerca e sviluppo orientate alle nuove tecnologie.

Foramil

Foramil è la società del gruppo specializzata in tecnologie elettroniche. La società supporta clienti e partner nelle attività di ingegneria, fornitura di componenti, gestione delle obsolescenze, refurbishing ed ammodernamento di sistemi, progettazione di componenti speciali, realizzazione in-house di soluzioni elettroniche full-custom. La società eroga, inoltre, servizi di progettazione, integrazione fisica e funzionale, assistenza al setting to work e collaudo di sottosistemi di trasmissione e comunicazione in ambito navale (sistemi di combattimento e radar) e sistemi di trasmissione e comunicazione in guida d’onda, a radio frequenza, in fibra ottica e rame.

La società, inoltre, progetta e realizza interventi strutturali, impiantistici e procedurali necessari a soddisfare i requisiti di sicurezza per il trattamento delle informazioni fino a livello SEGRETO.

Innodesi

Innovation Design (Innodesi) è una società di progettazione elettronica, specializzata nello sviluppo e nell’integrazione di sistemi elettronici per le comunicazioni e le applicazioni industriali. La caratteristica distintiva di Innodesi è il servizio “Full device production cycle”, che comprende servizi di progettazione di prodotti software, hardware e meccanici. Innodesi fornisce servizi di sviluppo hardware/software on-demand, migrazione e integrazione di software embedded, consulenza per la selezione di hardware e software, servizi di collaudo e garanzia di qualità.

I nostri valori

Passione e dedizione

Affrontiamo ogni sfida con impegno e determinazione, consapevoli della responsabilità che abbiamo.

Fiducia e rispetto

Crediamo nelle relazioni basate sulla fiducia reciproca, sulla trasparenza e sul rispetto delle idee e delle differenze di ciascuno.

Crescita e innovazione

Investiamo nelle persone, nelle loro competenze e nel loro talento, perché la crescita individuale è il motore dell’innovazione e del successo collettivo.

Benessere e sostenibilità

Siamo una Società Benefit perché crediamo nel beneficio comune tramite azioni ad impatto positivo sulla società, dove il rispetto per le persone si unisce all’impegno per un futuro sostenibile.

Società Benefit

Tinexta Defence attraverso Defence Tech e le sue società operative ha deciso di adottare lo stato di Società Benefit, per sancire l’impegno del Gruppo nel perseguire obiettivi di beneficio comune, con l’obiettivo di creare valore condiviso anche su componenti di progresso sociale e di rispetto per l’ambiente che rivestono sempre maggiore importanza.

In particolare, sono stati individuati ed integrati nel proprio Statuto, tra gli obiettivi aziendali, le seguenti tre finalità di beneficio comune:

Protezione del pianeta

Riduzione delle nostre emissioni e promozione dell’uso responsabile delle risorse.

Riduzione del digital divide

Promozione dell’accesso alle tecnologie e alla rete per ridurre il divario digitale tra le fasce della popolazione.

Valorizzazione delle persone

Valorizzazione delle persone e piena realizzazione della parità di genere.

I nostri Partner

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.