Communication & Control Systems

Realizziamo e integriamo sistemi complessi ad alto contenuto tecnologico per Difesa, Spazio e Sicurezza Nazionale. Governiamo l’intero ciclo di vita del software e ove necessario eroghiamo servizi di supporto alle operazioni che prevedono l’utilizzo dei sistemi da noi realizzati o di terze parti, al fine di monitorare domini applicativi specifici.

Realizziamo soluzioni integrate in ambito Situational Awareness a protezione di aree critiche.

Mercati

Difesa

Abbiamo maturato significative esperienze sui principali domini operativi Mare, Terra e Aria sviluppando soluzioni applicative in ambito Comando e Controllo, sistemi Radar, sistemi di Difesa Missilistica e sistemi di Infologistica e competenze verticali relative ai sottosistemi di Combat Management nello specifico interfacce uomo macchina, gestione e presentazioni dei dati Radar, e moduli di Mission Planning e Data Link.

Domini e aree di competenza

MARE

Comando e Controllo

Sistemi Radar

Sistemi di difesa missilistica

TERRA

Comando e Controllo

Sistemi Radar

Sistemi di difesa missilistica

Sistemi di infologistica

CIELO

Comando e Controllo

Sistemi Radar

Sistemi di difesa missilistica

Spazio

Abbiamo partecipato a diversi programmi nazionali ed internazionali maturando forti competenze nella definizione e realizzazione di sottosistemi software del segmento di terra – infrastruttura software per calibrazione e validazione dati, dinamica di volo satellitare, centri di controllo e applicazioni integrate – sistemi e soluzioni software per il downstream mediante l’utilizzo di dati satellitari di Osservazione della Terra, Navigazione e Comunicazioni Satellitari.

Domini e aree di competenza

Osservazione
della Terra

Comunicazioni satellitari

Navigazione satellitare

Space situational awareness

Scienza ed esplorazione robotica

SUPPORTO PER L’INGEGNERIA DEI SISTEMI

GROUND SEGMENT SOFTWARE SUBSYSTEMS

SERVIZI OPERATIVI

APPLICAZIONI INTEGRATE

FPGA PROGRAMMING

APPARECCHIATURE ELETTRICHE DI SUPPORTO A TERRA

Sicurezza Nazionale

SuSyAR® è la nostra soluzione proprietaria che coniuga le potenzialità della visione artificiale e della realtà aumentata integrandole con sensori e attuatori consentendo la supervisione e il controllo di aree critiche con adeguata tempestività e accuratezza.

Nasce come soluzione aperta in grado di integrare nel sistema oltre che le telecamere (day/night, infrared, thermal etc.) diverse tipologie di sensori/sorgenti di dati (es. radar primari e secondari, transponder ADBS, transponder AIS, misuratori telemetrici, tecnologie beacon etc.) e diverse tipologie di attuatori (interni ed esterni al sistema) con la possibilità di essere facilmente integrata con sistemi già esistenti.

Tramite Realtà Aumentata e funzionalità ad hoc consente di automatizzare ed armonizzare numerose attività operative, incrementa le capacità di analisi, velocizza le procedure di gestione riducendone sensibilmente l’overhead per i gestori.

Principali casi d'uso

Protezione di siti strategici, impianti industriali e confini nazionali

Gestione del traffico aereo

Gestione di grandi eventi

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.