News

Defence Tech diventa Società Benefit

La notizia è una di quelle deve renderci estremamente fieri, perché sancisce un risultato e una responsabilità importantissimi:

oggi, è stato diffuso ai mercati il Comunicato Stampa relativo all’approvazione, da parte dell’Assemblea Straordinaria, delle modifiche dello statuto di Defence Tech Holding, connesse all’adozione dello status di “Società Benefit”.

L’adozione di questo status sancisce l’impegno del Gruppo nel perseguire obiettivi di beneficio comune, con l’obiettivo di creare valore condiviso anche su componenti di progresso sociale e di rispetto per l’ambiente che rivestono sempre maggiore importanza.

In particolare, Defence Tech ha specificamente individuato e integrato nel proprio Statuto, tra gli obiettivi aziendali, le seguenti tre finalità di beneficio comune:

1. Protezione del pianeta: riduzione delle nostre emissioni e promozione dell’uso responsabile delle risorse.

2. Riduzione del digital divide: promozione dell’accesso alle tecnologie e alla rete per ridurre il divario digitale tra le fasce della popolazione.

3. Valorizzazione delle persone e piena realizzazione della parità di genere.

Un risultato di cui andiamo molto fieri e che certifica, stavolta ufficialmente, gli obiettivi d’impatto sociale che tutti noi di Defence Tech vogliamo (e dobbiamo) perseguire.

Se vuoi approfondire, leggendo anche le parole del nostro CEO e della nostra CFO, puoi leggere il comunicato stampa.

Condividi:

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.