Con l’attuazione della Direttiva NIS2 in fase avanzata, le organizzazioni italiane devono affrontare sfide di conformità sempre più urgenti.
In questo documento del team GRC Cyber proponiamo una lettura chiara e aggiornata del quadro europeo sul tema della sicurezza informatica, offrendo strategie di conformità e risorse operative per supportare le organizzazioni.
Gli aggiornamenti più recenti:
- Pubblicato il primo EU Cybersecurity Index 2024: per visionare il comunicato ufficiale dell’ACN clicca qui https://www.acn.gov.it/portale/w/cybersecurity-nell-ue-enisa-da-un-voto-di-62-65-su-100-nel-primo-cybersecurity-index
- Proroga al 31 luglio 2025 per la notifica degli amministratori responsabili NIS2: per ulteriori dettagli sugli obblighi e le scadenze specifiche clicca qui https://ntplusdiritto.ilsole24ore.com/art/nis-2-e-responsabilita-amministratori-scadenze-imminenti-e-obblighi-inderogabili-AH3GtH8
- Pubblicata la Guida Tecnica ENISA per l’implementazione della NIS2: per visionare la guida clicca qui https://www.enisa.europa.eu/publications/nis2-technical-implementation-guidance
- Intensificata l’azione contro i ritardi nella trasposizione della Direttiva: per consultare lo stato dell’arte sul recepimento della NIS2 nell’UE clicca qui https://digital-strategy.ec.europa.eu/en/policies/nis-transposition
Se vuoi approfondirli, sfoglia questo documento.