News

Giornata internazionale per il risparmio energetico

Oggi si celebra la Giornata internazionale del risparmio energetico, ricorrenza nata con lo scopo di sensibilizzare la popolazione mondiale verso le problematiche legate all’ambiente, con attenzione specifica per il cambiamento climatico. 

Questa data – per la quale vengono organizzati eventi in tutto il mondo – serve a far riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni, e a promuovere uno stile di vita più sostenibile, rivolto al risparmio energetico e alla lotta contro gli sprechi. 

Il nostro gruppo non è estraneo a questa realtà, ed è per questo che ha attuato azioni concrete di sostenibilità e tutela del Pianeta: 

  • installazione di server che permettono un risparmio energetico annuo fino al 30%
  • incentivo allo smart working (e conseguente diminuzione di CO2); 
  • adozione di stampanti che prevengono la dispersione delle polveri sottili
  • installazione di nuovi contenitori per la raccolta differenziata
  • partnership con Foorban per l’uso di posate, cibo e contenitori biologici
  • utilizzo esclusivo di energia derivante da un fornitore di energia 100% green

Sullo sfondo, nuove iniziative in programma per nuovi obiettivi di beneficio comune da raggiungere. 

Condividi:

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.