Laboratorio Ce.Va.
| Next
Tinexta Defence attraverso la società operativa Next Ingegneria dei Sistemi S.p.A. dispone di laboratori tecnologici accreditati dedicati alla sicurezza.
Il Centro di Valutazione (Ce.Va.) della Next è responsabile delle valutazioni della conformità di un prodotto o di un sistema a requisiti di sicurezza predefiniti. È stato accreditato dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS) – Ufficio Centrale per la Segretezza (UCSe).
Il centro è abilitato a condurre valutazioni di sicurezza secondo quanto previsto dallo “Schema Nazionale per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle tecnologie dell’informazione, ai fini della tutela delle informazioni classificate, concernenti la sicurezza interna ed esterna dello Stato”, in conformità ai criteri internazionali standard ISO IEC15408 «Common Criteria».
Il laboratorio dispone di aree tecnologicamente avanzate per la protezione fisica ed elettromagnetica di apparati ed informazioni e le attività sono svolte da personale altamente qualificato istruito presso il CE.VA dell’Amministrazione Difesa a Pisa.
I Laboratori per la Valutazione della Sicurezza trovano impiego principalmente nei settori della Difesa, dello Spazio, e della Sicurezza Nazionale.
Attività
Valutazioni della sicurezza di prodotti e sistemi ICT secondo i Common Criteria (ISO/IEC 15408) ai fini della certificazione da parte di DIS/UCSE
Valutazione di Traguardi di Sicurezza (Security Target) o di Profili di Protezione (Protection Profile)
Assistenza alle aziende durante il processo di certificazione ai fini della stesura della documentazione necessaria ad una valutazione secondo i Common Criteria (ISO/IEC 15408)
Il processo di valutazione
Analisi documentale
Analizziamo i documenti ricevuti dal Committente, per comprendere la complessità del lavoro di valutazione e di verificare la completezza e congruità della documentazione stessa ai fini della produzione del Piano di Valutazione.
Valutazione
Identifichiamo dei documenti di cui il Ce.Va. necessita, indicando il momento in cui tali documenti sono attesi e Conduzione delle attività di valutazione conforme agli obiettivi di sicurezza fissati, alla luce dei Common Criteria.
Redazione
piano di lavoro
Produciamo il Piano di Valutazione specificando dettagliatamente le attività da eseguire, il tempo e le persone allocate nel processo di valutazione.
Tecnologie utilizzate
Aree controllate tecnologicamente avanzate (TEMPEST).
Regolamenti interni di sicurezza conformi agli standard di riferimento.
Personale altamente qualificato ed in possesso delle abilitazioni di sicurezza industriali prescritte (Formazione presso CEVA della Difesa di Pisa e presso l’UCSe). Prima azienda in Italia.