Laboratorio Ce.Va.

| Next

Tinexta Defence attraverso la società operativa Next Ingegneria dei Sistemi S.p.A. dispone di laboratori tecnologici accreditati dedicati alla sicurezza.

Il Centro di Valutazione (Ce.Va.) della Next è responsabile delle valutazioni della conformità di un prodotto o di un sistema a requisiti di sicurezza predefiniti. È stato accreditato dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (DIS) – Ufficio Centrale per la Segretezza (UCSe).

Il centro è abilitato a condurre valutazioni di sicurezza secondo quanto previsto dallo “Schema Nazionale per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle tecnologie dell’informazione, ai fini della tutela delle informazioni classificate, concernenti la sicurezza interna ed esterna dello Stato”, in conformità ai criteri internazionali standard ISO IEC15408 «Common Criteria».

Il laboratorio dispone di aree tecnologicamente avanzate per la protezione fisica ed elettromagnetica di apparati ed informazioni e le attività sono svolte da personale altamente qualificato istruito presso il CE.VA dell’Amministrazione Difesa a Pisa.

I Laboratori per la Valutazione della Sicurezza trovano impiego principalmente nei settori della Difesa, dello Spazio, e della Sicurezza Nazionale.

Attività

Valutazioni della sicurezza di prodotti e sistemi ICT secondo i Common Criteria (ISO/IEC 15408) ai fini della certificazione da parte di DIS/UCSE

Valutazione di Traguardi di Sicurezza (Security Target) o di Profili di Protezione (Protection Profile)

Assistenza alle aziende durante il processo di certificazione ai fini della stesura della documentazione necessaria ad una valutazione secondo i Common Criteria (ISO/IEC 15408)

Il processo di valutazione

Analisi documentale

Analizziamo i documenti ricevuti dal Committente, per comprendere la complessità del lavoro di valutazione e di verificare la completezza e congruità della documentazione stessa ai fini della produzione del Piano di Valutazione.

Valutazione

Identifichiamo dei documenti di cui il Ce.Va. necessita, indicando il momento in cui tali documenti sono attesi e Conduzione delle attività di valutazione conforme agli obiettivi di sicurezza fissati, alla luce dei Common Criteria.

Redazione
piano di lavoro

Produciamo il Piano di Valutazione specificando dettagliatamente le attività da eseguire, il tempo e le persone allocate nel processo di valutazione.

Tecnologie utilizzate

Aree controllate tecnologicamente avanzate (TEMPEST).

Regolamenti interni di sicurezza conformi agli standard di riferimento.

Personale altamente qualificato ed in possesso delle abilitazioni di sicurezza industriali prescritte (Formazione presso CEVA della Difesa di Pisa e presso l’UCSe). Prima azienda in Italia.

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.