News

LinkedIn Learning per la formazione dei nostri Defender

Da questo momento, LinkedIn Learning è disponibile per tutte e tutti i nostri Defender, che ora possono utilizzare liberamente una bacheca che conta più di 21.000 corsi di apprendimento, tutti tenuti da docenti esperti. 

La vasta offerta di LinkedIn Learning annovera i temi più disparati ed attuali come l’intelligenza artificiale, la leadership, il problem solving, la sostenibilità e in generale tantissimi argomenti riguardanti il Business, la Creatività, la Tecnologia, la formazione specifica volta all’ottenimento di certificazioni e tanto altro. 

Tutti i percorsi saranno messi a disposizione dei nostri Defender per supportarli nell’apprendimento di competenze fondamentali sia per raggiungere sempre nuovi ed importanti obiettivi professionali per diventare professionisti ancora più completi. 

Solo grazie al loro miglioramento umano e professionale, l’intero ecosistema aziendale può continuare ad essere protagonista in un contesto sempre più sfidante.

Condividi:

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.