LummaC2, noto anche come Lumma Stealer, è un pericoloso stealer scritto nel linguaggio di programmazione C. Dal 2022 viene venduto come Malware-as-a-Service (Maas) sui forum del Dark Web o sui canali Telegram.
Prende di mira principalmente i portafogli di criptovalute, le estensioni del browser e l’autenticazione a due fattori (2FA), effettuando la raccolta e l’esfiltrazione delle credenziali.
I metodi comuni utilizzati per distribuire Lumma sono:
– software falso (gli utenti vengono ingannati a scaricare e installare malware attraverso malvertising o pagine web false).
– Attacchi di phishing (allegati di posta elettronica dannosi. Questo è lo scenario più comune per la distribuzione del malware).
– Messaggi diretti (tramite forum o applicazioni di messaggistica).
Il report odierno si concentra sull’analisi della versione 4.0 della famiglia di malware LummaC2, la più recente.
Se desideri approfondire ecco il link al nostro report completo.
Inoltre, puoi registrarti alla mailing list specifica Cyber Studios by Tinexta Defence, per ricevere aggiornamenti sulle prossime ricerche: https://tinextadefence.it/mailing-list-cyber-studios/