News

Open source release: NetFlowMeter

Nel nuovo studio curato dal Malware Lab presentiamo NetFlowMeter, un analizzatore di flussi sviluppato interamente da uno dei nostri team di Intelligenza Artificiale durante la loro attività di ricerca.

Progettato per elaborare il traffico di rete grezzo (file pcap) ed estrarre un insieme di feature da utilizzare con algoritmi di machine learning, il software è ora disponibile come progetto open source sull’account GitHub di Tinexta Defence, che lanciamo ufficialmente.

Il software nasce come reimplementazione avanzata di CICFlowMeter, uno degli strumenti più utilizzati nella comunità scientifica, con l’obiettivo di ottimizzare le sue prestazioni e correggere bug di calcolo e di etichettatura che possono compromettere la qualità dei dataset prodotti.

La validazione dello strumento è stata condotta utilizzando sia dataset pubblici come CICIDS2017, comunemente impiegato in ambito accademico come benchmark per testare algoritmi di machine learning applicati al rilevamento delle intrusioni di rete (IDS), sia dataset proprietari generati tramite pipeline automatiche sviluppate dal nostro team, alimentate da traffico reale raccolto da sistemi esposti in rete.

Il rilascio di questo software si inserisce in una strategia a lungo termine di Tinexta Defence, volta a favorire trasparenza, interoperabilità e collaborazione nella comunità scientifica, rafforzando l’investimento in ricerca e sviluppo di applicazioni e strumenti per la cybersecurity.

Se desideri approfondire ecco il link al nostro studio completo.

Inoltre, puoi registrarti alla mailing list specifica Cyber Studios by Tinexta Defence, per ricevere aggiornamenti sulle prossime ricerche: 

https://tinextadefence.it/mailing-list-cyber-studios/ 

Condividi:

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.