In occasione del Mese della Cybersecurity, il nostro Malware Lab ha deciso di dedicare un’approfondita analisi al ransomware, un malware intorno a cui si è sviluppato un vero e proprio business, che trasforma gli hacker da semplici attaccanti a ricattatori ed estorsori.
Tutto inizia con l’infezione del dispositivo, a cui fanno seguito le fasi di crittografia (l’utente non può più accedere a file, documenti, immagini e altri dati), riscatto (viene spiegato come e quanto pagare per ottenere la chiave di decriptazione e recuperare ciò che è stato compromesso) e pagamento (non è detto che cedere alle pressioni risolva il problema: nel 2022, si stima che il 19% delle organizzazioni che ha pagato il riscatto non sia riuscita a recuperare i propri dati).
Sono vittime di questo nuovo mercato le aziende, di qualsiasi categoria e dimensione, per un totale di oltre 236 milioni di attacchi a livello globale (anno 2022). Il 42% di questi è finito con il pagamento del riscatto.
Se desideri approfondire ecco il link al nostro report completo.
Inoltre, puoi registrarti alla mailing list specifica, per ricevere aggiornamenti sui prossimi report: