Il nuovo studio AI4Cyber prosegue il percorso già avviato a luglio, illustrando l’evoluzione del sistema “Retrieval-Augmented Generation (RAG) per la consultazione locale e sicura di documenti”. In continuità con quanto descritto nella prima pubblicazione, lo sviluppo del sistema ha avuto un obiettivo duplice: il miglioramento dell’interazione fra utente e documenti di varia natura e l’introduzione di nuove funzionalità per ampliare la portata applicativa del sistema.
Tra le principali novità, il sistema include ora una gestione documentale estesa a contenuti testuali, visivi e audio, accessibili attraverso una dashboard interattiva completamente rinnovata. Sono stati inoltre introdotti un modulo per l’elaborazione e la trascrizione automatica di flussi vocali, un sistema di descrizione semantica delle immagini tramite modelli multimodali e la possibilità di effettuare riassunti condizionati in base al contenuto selezionato.
Uno dei punti di forza del sistema è la possibilità di disporre di un assistente AI operante in locale, capace di garantire autonomia operativa e piena aderenza ai principi fondamentali della sicurezza informatica, Confidenzialità, Integrità, Disponibilità (CIA). In un ecosistema nel quale le soluzioni cloud possono esporre a rischi in termini di protezione dei dati, l’esecuzione locale si pone come una scelta strategica, particolarmente adatta a contesti aziendali caratterizzati da elevati requisiti di riservatezza.
Nel suo complesso, il sistema si conferma una piattaforma affidabile, flessibile e sicura, pensata per offrire un accesso intelligente, controllato e contestuale alle informazioni, in linea con le esigenze operative delle organizzazioni moderne.
Se desideri approfondire ecco il link al nostro studio completo.
Inoltre, puoi registrarti alla mailing list specifica Cyber Studios by Tinexta Defence, per ricevere aggiornamenti sulle prossime ricerche: