Sistema di Gestione Integrato

Qualità, Ambiente e Sicurezza delle Informazioni

In questa pagina è possibile visionare tutte le certificazioni ISO delle aziende del Gruppo Tinexta Defence.

UNI EN ISO 9001:2015

Sistemi di gestione per la qualità

Rappresenta la norma di riferimento per un’organizzazione che intenda pianificare, attuare, monitorare e migliorare processi operativi e processi di supporto, progettando e implementando il sistema di gestione qualità come mezzo per raggiungere gli obiettivi. Il cliente e la sua soddisfazione sono aspetti cruciali della ISO 9001: ogni attività, applicazione e monitoraggio di attività, processi e rischi è, infatti, volta a determinare il massimo soddisfacimento dell’utilizzatore finale del prodotto.

Logo certificazione ISO 9001:2015

UNI EN ISO 14001:2015

Sistemi di gestione ambientale

Rappresenta lo standard di riferimento internazionale per i sistemi di gestione ambientale. È uno strumento volontario che consente un approccio sistematico al trattamento e al monitoraggio di diversi aspetti ambientali, fra cui la protezione dell’ambiente, la prevenzione dall’inquinamento, la riduzione degli impatti, delle risorse e dei consumi di energia, migliorando anche il rapporto e la comunicazione con le autorità competenti.

Logo certificazione ISO 14001:2015

ISO/IEC 27001:2022

Information security, cybersecurity and privacy protection - Information security management systems - Requirements

Rappresenta lo standard di riferimento internazionale che consente alla propria organizzazione di adottare un approccio strutturato alla pianificazione, implementazione e gestione di un sistema per la sicurezza delle informazioni e privacy, atto a ridurre il numero di incidenti e incrementare la fiducia delle parti interessate.

Logo certificazione ISO 27001

Laureata in Economia Aziendale all’Università di Napoli “Federico II” con un MBA in Business Management conseguito con alto merito nel 2008 risultando vincitrice di una borsa di studio erogata da Invitalia S.p.A. dalla quale fu selezionata nei primi mesi di frequentazione come migliore profilo dell’MBA.

Dopo una breve esperienza in Invitalia S.p.A. ha ricoperto, sin da subito, ruoli di rilievo crescente per la gestione dell’Amministrazione, Finanza e Controllo di società operanti nel settore della Difesa, dell’Information Technology, della Cyber e della Sicurezza Nazionale. Inoltre è stata Responsabile della Tesoreria in società operanti nel settore dell’Energy.

Ha conseguito nel 2020 un Executive Master in Finance (EMF) presso la SDA Bocconi, con specializzazione in Corporate Finance & Control e, nel 2022, un ulteriore track di specializzazione in Asset, Wealth Management sempre presso la SDA Bocconi.

Da oltre cinque anni è il Chief Financial Officer del Gruppo Defence Tech del quale ha seguito il processo di quotazione sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana.

Dal 2017 al 2024 è stata membro dei Consigli di Amministrazione di tutte le legal entity del Gruppo Defence Tech con deleghe sulla gestione finanziaria delle stesse e da ottobre 2021 a ottobre 2024 è staata consigliere di Amministrazione della Holding.

È attualmente anche Investor Relations Manager della quotata Defence Tech e segue tutti i temi ESG del Gruppo.

Nel luglio 2021 è stata reputata da Federmanager, a livello nazionale, uno dei migliori talenti under 44, ricevendo un importante riconoscimento come giovane manager 2020.