Con Space Keywords esploriamo ogni giorno una nuova parola chiave per comprendere meglio il dominio dello spazio.
La parola chiave di oggi è Space Situational Awareness.
La Space Situational Awareness (SSA) rappresenta la capacità di monitorare in modo continuo e accurato ciò che accade nello spazio vicino alla Terra. È una condizione necessaria per garantire un uso sicuro e sostenibile dello spazio, a tutela delle economie, delle istituzioni e dei cittadini.
In assenza di questa consapevolezza, il rischio che satelliti e stazioni spaziali possano subire danni o essere distrutti è concreto. Un’attività strategica, dunque, per proteggere le infrastrutture spaziali da minacce naturali o intenzionali, con ricadute dirette sulla vita quotidiana di milioni di persone.
Per questo l’Unione Europea garantisce una sorveglianza spaziale costante e integrata, oggi già in grado di proteggere oltre 600 satelliti attivi, attraverso tre componenti operative:
- Space Surveillance and Tracking (SST), che rileva e monitora gli oggetti artificiali in orbita, prevenendo collisioni, rientri incontrollati e frammentazioni.
- Near-Earth Objects (NEO), che analizza il rischio di impatto di asteroidi e altri corpi celesti, grazie a reti di osservazione coordinate e protocolli di risposta rapida.
- Space Weather Events (SWE), che sviluppa modelli di previsione per valutare gli effetti delle tempeste solari e delle variazioni geomagnetiche, contribuendo alla protezione delle tecnologie spaziali e terrestri.
Nell’ambito della SST e SWE, Tinexta Defence partecipa ad attività progettuali nazionali ed internazionali, fornendo il proprio contributo congiuntamente ad altre aziende, enti di ricerca e università.
Appuntamento a domani con la prossima parola chiave!